Il 13 settembre, a tenere a battesimo la kermesse, saranno nomi siciliani di primissima fila: Roberto Lipari e Barbara Tabita. Protagonisti del film So tutto di te, saranno in piazza Regina Margherita dalle 19.45, nel cuore di un talk che li racconterà. La serata, condotta da Denise Spicuglia, è un viaggio alla scoperta di due talenti che hanno percorsi professionali e affermazioni diverse e costanti e che insieme, hanno fatto centro con la loro ultima fatica cinematografica, apprezzata da pubblico e critica.
Proiezioni ed eventi non saranno solo in piazza Regina Margherita ma anche al lungomare Starrabba. E proprio nel primo giorno della rassegna, l'apertura delle proiezioni è con un piccolo capolavoro: Malena, con protagonista Monica Bellucci, regia di Giuseppe Tornatore. La Dolce Vita, I cento passi e Baaria gli altri film in proiezione al lungomare di Marzamemi.
Il giorno dopo, 14 settembre, tra convegni, show cooking, film, talk, libri e musica, si fa grande l'attesa per il talento fra i fornelli di Viviana Varese con Oscar Farinetti e la simpatia di Chiara Francini.
Venerdì 15 settembre, Oscar Farinetti si racconta da scrittore come fa Fabrizia Lanza mentre Alessandro Carrubba mostra il suo talento in cucina.
Sabato 16 settembre, il cuore pulsante di Marzamemi gode di un nome che è orgoglio della Sicilia e del cinema italiano: Giuseppe Fiorello. Insieme a Luigi Carollo, coordinatore Pride Palermo chiude una serie di eventi in quella giornata, aperti dai Musici del Palio dei Normanni di Piazza Armerina.
Domenica 17 settembre 2023, ultimo giorno del Marzamemi CineFest 2023, è per grandi firme: lo scrittore Fabio Morreale, il professore Stefano Zecchi e la superba voce di Desirè Capaldo che canta il cinema in piazza Regina Margherita.
Soggiorna al Modica e vivi il cinema da protagonista.
Scrivi per ricevere il miglior preventivo: