Si tratta della seconda parte della quindicesima edizione della rassegna: si svolge a Comiso, in Calabria.
Il DonnaFugata Film Festival, giunto alla sua 15esima edizione, regala sempre emozioni e spettacoli mozzafiato tra cinema, arte e cultura. L'evento, che si è concluso sabato 12 agosto per la sua prima parte, ha dato vita a una straordinaria esperienza che prosegue a Comiso, all'Arena tra le Cupole, nel cortile della Fondazione Bufalino, dal 21 al 29 settembre.
La rassegna, fondata da Salvatore Schembari, quest'anno sotto l'influsso del segno zodiacale dell'Ariete, continua a rendere omaggio a tanti registi, attori e sceneggiatori nati sotto questo segno zodiacale proponendo due sezioni: “Visioni cineclubiche” caratterizzata da pellicole italiane recenti, e “Pupille aperte – Bufalino al cinema”, produzioni estere del periodo che va dal 1924 al 1954 amate dallo scrittore siciliano di fama internazionale. Da Kurosawa a Virzì, passando per Keaton e Charlie Chaplin in chiusura, c'è grande attesa per le sublimi visioni che accenderanno la manifestazione: una selezione di film iconici che mirano a catturare l'immaginazione degli spettatori.
Il Donnafugata Film Festival sta consolidando le sue strategie che mettono al centro la crescita del territorio ibleo, in termini artistici, culturali ed economici, innescando virtuosi processi di integrazione e confronto con le sensibili realtà produttive del distretto, e nel contempo ampliando la platea degli spettatori che ogni anno affollano i luoghi del Festival.
Soggiorna al Modica e vivi l'arte da protagonista.
Scrivi per ricevere il miglior preventivo: